⬅️ ritorna all'archivio dei post

Mezzo secolo di emozioni: Gardaland compie 50 anni!


Dalle origini a oggi: un viaggio tra epoche e attrazioni

Tutto iniziò il 19 luglio 1975, quando Livio Furini tagliò il nastro e aprì le porte di Gardaland sulle rive del Lago di Garda. Fu l'alba di una nuova idea di divertimento in Italia, che presto divenne simbolo dello svago a livello europeo. In oltre cinquant'anni, il Parco ha accolto circa 100 milioni di visitatori ed è stato luogo di lavoro per oltre 50000 persone. Nel corso degli anni, Gardaland ha percorso una scalata straordinaria:

  • 1992: l'apertura de I Corsari, una dark ride sotterranea a tema piratesco ideata da Richard Crane racchiusa da uno stupendo villaggio inglese con scenografie di Claudio Mazzoli. Venne subito paragonata a I Pirati dei Caraibi di Disney per la sua qualità e ambientazione
  • 1998: spazio alla natura selvaggia con Jungle Rapids (realizzata dalla Intamin), una raft ride lunga 2 km tra giungla, una grotta, cascate e un vortice finale
  • 2001: apertura di Fantasy Kingdom, una nuova area tematica dedicata ai più piccoli, con attrazioni come Doremifarm, Magic House e la casa sull'Albero di Prezzemolo
  • 2003: debutta Fuga da Atlantide, con scenografie ispirate al mito di Atlantide e tempio di Nettuno, considerata tra le attrazioni più scenografiche del Parco
  • Anni 2000-2010: inaugurazioni straordinarie come il cinema 4D Time Voyagers (2007), Mammut (2008, realizzato dalla Vekoma), Raptor (2011, primo Wing Coaster al mondo, realizzato dalla B&M) e Oblivion: The Black Hole (2015, primo dive coaster italiano, sempre realizzato dalla B&M)
  • Anni 2020: proseguono le inaugurazioni con Jumanji - The Adventure (2022, prima attrazione a tema Jumanji al mondo), Jumanji - The Labyrinth (2023), Wolf Legend (una Drop & Twist tower, 2024) e Animal Treasure Island che dà nuova vita a I Corsari (2025)
Nel 2006 Gardaland entra a far parte del gruppo Merlin Entertainments, diventando ufficialmente Gardaland Resort, ed ora vanta tre hotel tematizzati, il SEA LIFE Aquarium e il LEGOLAND Waterpark, l'unico parco acquatico a tema LEGO in Europa.


Il grande giorno: il 19 luglio 2025

La data simbolo del cinquantenario è ormai passata: il 19 luglio il Parco ha ospitato il 50th Anniversary Party, una festa epocale in Piazza Jumanji che ha visto musica dal vivo, DJ set, spettacoli e ospiti d'eccezione. A partire dalle 18:30 la piazza si è animata con DJ Alberto Zanni e Stefano Federici, accompagnati da Massimo Alberti che ha guidato un viaggio musicale tra anni '70, '80 e '90. Sul palco si sono alternati artisti come: The Trammps, Boomdabash, Sarah Toscano, Rkomi e Francesca Michielin. Il party è stato trasmesso in diretta radiovisione su RTL 102.5, trasformando Gardaland in un palco nazionale fino all'una di notte. Nel pomeriggio, presso il negozio Camelot, i fan hanno potuto incontrare e farsi autografare dal fumettista Lorenzo De Pretto, autore del nuovo albo “Prezzemolo e l'incantesimo dei colori speziati”


Conclusione

Cinquant'anni dopo il primo giorno di apertura, Gardaland resta un luogo dove storia, fantasia e intrattenimento si fondono. Dalle attrazioni più iconiche come I Corsari (1992) e Jungle Rapids (1998), fino alle aree tematiche come Fantasy Kingdom (2001) e le grandi innovazioni recenti, l'evoluzione è costante. Il 19 luglio 2025 ha rappresentato l'apice delle celebrazioni della stagione 2025: una serata indimenticabile, piena di spettacolo, musica e emozione condivisa. Ora, mentre l'estate continua e nuove iniziative prendono forma, Gardaland guarda avanti… pronta a scrivere altri capitoli di avventura!